Le misure di risparmio della Confederazione fonte di vivaci discussioni
Le giornate di clausura 2025 si sono tenute in quel di Oberägeri. Numerosi i temi affrontati tramite tavoli di lavoro e presentazioni. Le misure di risparmio previste dalla Confederazione ammontanti a miliardi, nel corso di un tavolo di lavoro sono state fonte di vivaci discussioni.
Beat Wenzinger
Redattore di swissPersona
Traduzione Carlo Spinelli
In occasione dell’assemblea dei delegati prevista per l’11 aprile 2025 in tre hanno inoltrato la candidatura per entrare a far parte della direzione – idem per le Sezioni Ostschweiz e Zentralschweiz; inoltre l’assemblea generale dovrà eleggere due nuovi presidenti di Sezione. Presenti le cinque nuove persone il Comitato centrale come prima cosa all’ordine del giorno della clausura si è dedicato alla loro informazione e rispettivamente un rinfresco di memoria per i membri in carica.
Strutturare un articolo
Beat Wenzinger, redattore, ha presentato quali elementi di testo contengono articoli e quale le relative funzioni. Le informazioni date vogliono servire da filo conduttore per la redazione di articoli destinati al mensile dell’Associazione e con questo facilitare il loro lavoro. Al termine, grazie alle domande poste l’argomento in questione è stato ulteriormente approfondito.
Come funziona WEBLING
Da alcuni anni swissPersona opera tramite il software WEBLING. Roland Murer, cassiere, ha esposto le diverse funzioni del sito. I vantaggi del software stanno nella gestione dei membri, per la contabilità e l’amministrazione di documenti e anche per le comunicazioni agli affiliati come per esempio la trasmissione delle «info immediate»; WEBLING è sicuramente efficace.
Pianificazione del personale 2025+
Un punto fisso nelle annuali giornate di clausura è la pianificazione del personale. Con questo si vogliono gestire in anticipo gli eventuali vuoti nella direzione, nel comitato centrale o alla presidenza di Sezione; tutto questo ha come obiettivo il corretto funzionamento dell’Associazione. Quest’anno i cambi sono diversi: Martin Urfer, Hans-Rudolf Gisler e Pierre-Yves Fahrny si presentano all’assemblea dei delegati di swissPersona quali candidati ad entrare nella direzione. Nelle Sezioni Zentralschweiz e Ostschweiz sono previste le nomine di Marc Zehnder (Zentralschweiz) e Thomas Pichlbauer (Ostschweiz) quali nuovi presidenti.
Tavolo di lavoro sulle misure di risparmio della Confederazione
La Confederazione pianifica con 59 misure di risparmiare all’incirca di 2,7 miliardi per il 2027 e 3,6 miliardi per il 2028. Ne risultano pure misure di riduzione nelle condizioni di assunzione del personale. Concretamente a partire da 2026 si dovranno risparmiare 300 milioni. Il tutto lo si dovrà raggiungere tramite misure sui salari e la loro strutturazione ed altre condizioni d’assunzione.
Per dare la possibilità a swissPersona e le altre associazioni del personale di influenzare ancora l’argomento (dove risparmiare) al tema è stato dedicato con particolare attenzione un lungo tavolo di lavoro. Suddivisi in quattro gruppi si è discusso e concluso in quali settori le previste misure di risparmio potranno gravare di meno. Al termine delle discussioni ogni gruppo ha presentato un catalogo di potenziali misure di risparmio.
Ottimizzare le misure di propaganda
Il tema propaganda è pure una componente stabile di ogni giornata di clausura. La via presa in questi anni nell’investire nella propaganda è mantenuta. Le misure intraprese si dimostrano efficaci ed i punti che ancora non funzionano in modo ottimale sono stati analizzati e corretti.
Interessante programma a margine
La parte culturale della giornata di clausura prevedeva la visita alla casa di riposo «bonaLiving» ad Unterägeri. Come il nome lascia intendere si tratta di «buona vita». Con questo si differenzia in modo marcato il concetto «bonaLiving» dalle altre strutture. «bonaLiving» insegue un concetto olistico che unisce l’abitare con la gioia della vita. Dal marzo 2024 le residenti ed i residenti hanno a disposizione appartamenti di qualità, una sauna, un bagno vapore, un locale fitness come pure una spaziosa cucina che permette di preparare pasti in comune. L’offerta è rivolta a persone a partire dai 60 anni che gradiscono i contatti sociali e mentali; «bonaLiving» ha lo scopo di unire le persone che hanno interessi per le attività in comune evitando così il loro isolamento.
Dalla seduta del Comitato centrale – in breve
Chiusura positiva dei conti 2024
Roland Murer, cassiere centrale, con la chiusura dei conti ha potuto presentare un guadagno operativo di 8’319 Fr. Grazie ad un guadagno contabile di 20’918 Fr. il conto dell’anno chiude con un guadagno di 29’237 Fr.
Preventivo 2025 con perdita limitata
Il preventivo 2025 prevede un’eccedenza di spesa di 1’716 Franchi. Il Comitato centrale ha approvato all’unanimità i conti 2024 ed il preventivo 2025.
Adattamento degli statuti
Per reagire in modo flessibile alle sfide future l’associazione deve adattare leggermente i propri statuti.
Le modifiche toccano la composizione del Comitato centrale e della.
Assemblea 2025 dei delegati
L’assemblea dei delegati è prevista l’11 aprile 2025 a Payerne. All’occasione saranno congedati Urs Stettler dalla Direzione e Philipp Jung dal Comitato centrale. Alle nomine nella Direzione troviamo al posto di Urs Stettler Martin Ufer; quale nuovo rappresentante della BLEs Hans-Rudolf Gisler e quale nuovo responsabile della propaganda Pierre-Yvan Fahrny che succede a Roland Tribolet che rappresenterà l’AdI. ■