«A quanto ammonta e dove sta il potenziale di risparmio?»
La giornata di clausura si è tenuta presso l’idilliaco castello Gerzensee (BE). I Sette Workshop di lavoro ed una breve seduta del Comitato centrale hanno marcato l’intenso programma di attività interrotte da una visita alla base Rega a Belp ed in conclusione una serata rilassata e conviviale nei dintorni del Gerzensee.
Beat Wenzinger
Redattore di swiss Persona
Traduzione Carlo Spinelli
Ha aperto i lavori il Presidente centrale Markus Meyer che per l’occasione ha salutato diversi volti nuovi: Stefan Jäggi successore designato di Markus Zurbuchen presidente della Sezione Interlaken; Walter Siegenthaler e André Schmid in rappresentanza di Franz Gobeli recentemente scomparso (Presidente della Sezione Thun % Obersimmental); André Wiltschek nuovo rappresentante la RUAG.
In memoria di Franz Gobeli
Accendendo un cero in memoria del defunto Vice-presidente Franz Gobeli prima di iniziare la breve seduta di comitato il Presidente Markus Meyer così si è espresso: «serberemo di Franz Gobeli un ricordo perenne e con questo cero oggi sentiremo la sua presenza tra di noi». I presenti hanno quindi osservato un minuto di silenzio.
Il Segretario centrale Beat Grossrieder ha parlato del triste periodo prima e dopo il decesso del Vice-presidente centrale Franz Gobeli. Una folta delegazione di swissPersona ha partecipato alle esequie; erano presenti anche affiliati di Transfair. Grossrieder ha ringraziato Walter Siegenthaler e André Schmid della Sezione Thun & Obersimmental per «aver subito ripreso» ed averci sostenuti in questo difficile momento. Grossrieder annuncia che continuerà ad esercitare la funzione di Vice-presidente centrale ad interim senza compenso.
Gli sconti di flotta sono temporaneamente limitati
I membri di swissPersona all’acquisto di un’autovettura possono risparmiare diverse migliaia di Franchi. Al momento swissPersona ha sottoscritto un contratto per uno sconto di flotta con Mercedes, Mazda e Volvo. Sulla nostra pagina Web è possibile sapere quali modelli e quali gli sconti a disposizione:
www.swisspersona.ch > Dienstleistungen > Einkaufsvergünstigungen. Per l’acquisto di un modello Mercedes o Mazda l’acquirente deve ordinare presso il Cassiere centrale Hansruedi Trüb una conferma per lo sconto di flotta (zentral.kassier@swissPersona.ch) da consegnare all’attenzione del rivenditore del veicolo; per modelli Volvo la conferma quale membro avente diritto è scaricabile direttamente dalla nostra pagina Web e spedita a Solution+Benefit. È comunque importante chiarire subito con il rivenditore se il modello e lo sconto previsto sono ancora attuali in quanto questi possono cambiare ad ogni momento.
Interessi sull’avere di vecchiaia presso PUBLICA
Nell’edizione di gennaio del nostro mensile vi abbiamo informati sulla riduzione dell’interesse sull’avere di vecchiaia dall’1,75% nel 2021 allo 0,9% per il 2022. «Abbiamo ricevuto numerose domande di ritorno» ha citato il Segretario centrale. Ha comunque rassicurato che non ci scorderemo del tema e nelle prossime sedute e trattative ci faremo sentire.
Consuntivo 2022
Preventivo 2023
Hansruedi Trüb, Cassiere centrale, ha presentato il consuntivo 2022 che chiude con una perdita arrotondata di 18’093 Franchi. Nel conto economico positivo cade una posizione di peso particolare: le uscite registrate di 67’838 Franchi hanno trasformato il risultato aziendale in una perdita. Il Presidente centrale parla di «un effetto speciale che si orienterà nuovamente in una direzione positiva». Il retroscena di questa perdita contabile si spiega con questo, e parte del patrimonio dovrà essere investita – allo stesso modo di come lo fanno le casse pensioni. La situazione di guerra in Europa influenza in modo negativo l’influsso sui corsi degli investimenti. Sottolinea Meyer, «negli anni trascorsi l’Associazione ha lavorato bene e dal lato finanziario è messa bene».
Hanruedi Trüb, Cassiere centrale, informa i presenti che: «il preventivo 2023 annuncia una maggior entrata di 3’150 Franchi – ma al momento eventuali perdite o guadagni non sono contemplati in quanto non stimabili». L’assemblea all’unanimità approva il consuntivo 2022 come pure il preventivo 2023.
Retrospettiva sulla clausura del 2022
Nel primo dei sette Workshop il Segretario centrale getta lo sguardo sulla clausura del 2022. Con piacere comunica che le pendenze d’allora sono state evase nell’ordine del 70%. Quelle ancora aperte sono integrate nei lavori del momento.
Pianificazione delle finanze 2023+
Il secondo Workshop ha richiesto molto tempo – talvolta si è discusso in modo «surriscaldato» ed al termine si è giunti ad una decisione risicata in favore di un compromesso accettabile. I positivi risultati finanziari dell’anno trascorso si basano in primis sulle quote sociali dei membri ma anche sulle entrate che l’Associazione registra da altri settori come Solution+Benefit (rimborsi dalle polizze collettive con le assicurazioni). Importi che possono modificarsi trascinando con sé misure di risparmio ed un aumento delle quote sociali. Il Segretario centrale pone la domanda: «qualora queste entrate dovessero d’improvviso ridursi dove abbiamo il potenziale per risparmiare e quali i compiti che vogliamo continuare ad assolvere?» Le diverse voci di spesa sono state esaminate dal lato potenziale di risparmio da quattro diversi gruppi stabilendo le priorità. Al termine i capigruppo hanno presentato i risultati ed il Cassiere centrale ha preso nota in forma di tabella del risultato ottenuto in merito al potenziale di risparmio delle voci di spesa elencate tramite un «valore medio espresso democraticamente».
La domanda del Segretario centrale che ne è seguita ha sollevato una vivace discussione: «a scopo profilattico si dovrebbe nei prossimi uno o due anni aumentare la quota di membro di un Franco al mese così che in futuro – in presenza di un calo delle entrate e se le finanze non dovessero più essere favorevoli – si potrebbe evitare un marcato aumento della quota sociale?»
Al termine della discussione, Beat Grossrieder chiude lo Shop affermando «se dopo dieci anni senza un adeguamento della quota sociale, dovremo comunque considerare di aumentarla di almeno un Franco al mese anche se la buona situazione finanziaria del momento non lo richiede».
Annuncio delle funzioni
Nei prossimi mesi ed anni saranno diversi i cambi nelle funzioni in seno al Comitato centrale. Per poter condurre i colloqui con i potenziali subentranti, Etienne Bernard Segretario centrale designato, ha presentato nel terzo Workshop la descrizione da lui elaborata delle condizioni richieste per le diverse funzioni (rappresentante l’AdI, rappresentante la BLEs, rappresentante la RUAG, capo della propaganda). I contenuti sono stati discussi in gremio e adattati dove necessario. Etienne Bernard ha portato l’idea di un cambio del sistema che prevede una separazione in settori: personale militare, personale civile, aziende d’armamento. Per una discussione approfondita dell’argomento mancava il tempo e si è quindi deciso di chinarsi più tardi sull’idea.
Pianificazione del personale 2023+
La pianificazione del futuro del personale nella Direzione e nel Comitato centrale è un elemento permanente di uno dei Workshop della giornata. Beat Grossrieder ha passato in rassegna funzione dopo funzione ed i presenti in carica hanno potuto esprimersi sulle loro intenzioni per il futuro includendo potenziali successori.
Guadagno di membri
Mantenimento degli effettivi
Il quinto Shop è dedicato ad un tema costante: il mantenimento degli effettivi rispettivamente il reclutamento di nuovi affiliati. In occasione della clausura dello scorso anno si è deciso il via della nuova strategia ed in occasione della prima seduta d’informazione si è proceduto alla sua applicazione. Una prima analisi mostra che la strategia ha successo. L’erosione si è arrestata e si è raggiunto un leggero aumento degli affiliati. Per questa occasione si tratta ora di riconoscere eventuali punti deboli e colmare le lacune. Dal gruppo di lavoro si sono sollevate diverse domande e con il seguito della presentazione si sono prese le misure da esse derivate. Gli aggiustamenti di dettaglio verranno implementati in occasione della seconda seduta «propaganda» dei responsabili in preparazione e prevista per il 14 novembre 2023.
Webling & sito Web
Nel sesto Workshop si è proceduto ad ottimizzare i piccoli difetti dei Weblings e del sito Web. Il Webling è un Online-Toll che permette un accesso ai membri del Comitato centrale come pure agli altri membri di comitato. Esso permette ai membri dell’amministrazione la conservazione di documenti, la spedizione di newsletter ed altro sempre inerente l’attività di un’associazione.
Revisione del regolamento sulle spese
L’ultimo argomento è la revisione del regolamento sulle spese. Hansruedi Trüb, Cassiere centrale, ha presentato le proposte di adattamento. Dopo la discussione tra i presenti i singoli punti di correzione sono stati approvati.
Programma attrattivo
Nel corso della seduta del Comitato centrale e della giornata di clausura con i suoi sette Workshop si è lavorato in modo spedito, si è discusso ed applicati i piccoli adattamenti per il futuro – o meglio come citato dal Segretario centrale Beat Grossrieder: «abbiamo fatto molto e aggiunte numerose cose nuove, adesso si tratta di metterle in pratica». Ma comunque non si è solo lavorato: come consuetudine il programma di contorno era ricco di interessanti novità. Momento saliente è stata la visita alla base Rega presso l’aeroporto di Belp. I partecipanti hanno avuto l’occasione di vedere da vicino l’ente di soccorso con elicottero più conosciuto della Svizzera. Al termine il gruppo si è spostato al Gerzensee. Luogo idilliaco con vista sullo sfondo delle Alpi bernesi il Segretario centrale ha presentato l’istoriato del Castello Gerzensee che ci ha ospitati in occasione della clausura 2023.
«Temi di notevole importanza»
Nelle parole conclusive il Presidente centrale Markus Meyer ha citato i «temi di notevole importanza» che sono stati trattati: «al centro sta l’essere umano con cui noi lavoriamo. Dal lato finanze siamo ben messi. È comunque importante tenerle sott’occhio. Le misure atte a guadagnare affiliati aiuteranno a garantirci un futuro. Per i previsti avvicendamenti nel comitato siamo sulla buona strada. Anche il lato culturale è stato pagante, così ha riassunto un soddisfatto Presidente centrale. ■ (Foto: Beat Wenzinger)